San Valentino a Milano: 6 alternative alla cena romantica

san valentino

03/02/2015
Mazzi di fiori, peluche pelosi e lumi di candele è tutto quello che riuscite a mettere insieme per il San Valentino con la vostra dolce metà? Non volete passare 2 giorni a cucinare manicaretti da servire in rigida sequenza col rischio di compromettere il dopocena? Avete deciso di evitate le scottature da cera e i graffi da rose rosse? Lasciate stare le solite cose già viste e provate una delle nostre alternative per condividere un momento bello e buono con la vostra dolce metà:

San Valentino è soprattutto un momento per stare insieme, il ristorantino lasciatelo per una serata davvero a sorpresa. Ecco 6 idee per passare un San Valentino diverso a Milano.
1cornetto
La colazione dolcissima. Sabato mattina: nulla di meglio di un dolce risveglio in una delle pasticcerie a più alto tasso di dipendenza da pasta sfoglia e crema pasticcera. I cornetti della Pasticceria Sissi (piazza Risorgimento, 6) sono dolci quasi quanto i baci del vostro adorato o della vostra bella, e possono sostituirli benissimo in caso di temporanea assenza. Da azzannare al bancone o da servire per la colazione a letto, i cornetti di Sissi non possono che ben inquadrare la giornata o coronare la serata. Bonus: se proprio volete sentirvi come Maria Antonietta a corte, procuratevi un vassoio di piccoli éclairs.
2Big Tuna 640x426
Il brunch all’americana. Se la giornata lo permette e il freddo non è glaciale, il brunch di California Bakery in piazza Sant’Eustorgio è un’ottima alternativa alla classica e stereotipata cenetta. Dai bagel tostati passando per hamburger, french toast, omelette morbide, uova alla Benedict, vi sembrerà quasi di essere a New York (quasi). Il brunch è servito dalle 11 alle 17, ma la prenotazione è più che necessaria.
3ErbaBrusca dehors 640x426
Il pranzo in relax. Siamo a Milano e non in aperta campagna, certo, ma se il tempo assiste e la compagnia è piacevole, non è questo il posto dove si rimpiangono i casali della bassa o i primi clivi delle montagne. Cucina solida e bella carta dei vini non possono che sostenere il progetto dell’Erba brusca (Alzaia Naviglio Pavese, 286), locale dagli infissi rossi e look affettuoso fuori dalla cerchia dei localini dei Navigli, contorniato da un’atmosfera di grande piacevolezza. Che sia il sabato di San Valentino a creare l’occasione giusta per inforcare la bici e spingersi oltre il ponticello dei navigli.
4Ceresio 7 SNotes1 640x426
La terrazza da gran soirée. Dire aperitivo a Milano è come dire amatriciana a Roma: ognuno ha il suo piccolo segreto per renderlo unico. Per non dovervi ritrovare a dividere il lume di candela con altre mille coppiette dagli occhi a cuoricino, dovete optare per un posto che non necessita di escamotage per trasportarvi altrove: la terrazza del Ceresio 7 (via Ceresio, 7) è il posto che fa per voi. Sulla sommità del palazzo di Dsquared, anche se non è primavera per godersi la piscina, ci si trastulla in un ambiente bellissimo, caldo e fascinoso allo stesso tempo. Non dovete per forza prenotare il tavolo per la cena: l’aperitivo a base di ottimi cocktail e panorama mozzafiato sarà la vostra carta vincente.
5shambala 640x404
Il ristorante esotico. Scegliere il ristorante per la sera di San Valentino rischia di provocare stress e malumore con giorni di anticipo: se non ve la sentite, prenotate un bel plateau di formaggi e una bottiglia di nebbiolo grintoso e acchittate il divano per la serata. Se invece avete voglia di strafare e portare la vostra metà su una terra lontana per una sera, gli alberi frondosi del Shambala possono essere di grande aiuto. Menu in bilico tra Vietnam e Thailandia, vegetazione rigogliosa, tavoli distanziati e per la sera di San Valentino scaletta musicale studiata ad hoc per coccolare non solo il palato ma anche le membra. Con il giusto cocktail, una chicca da concedersi.
6terme 02 640x279
La serata fuori dal tempo. Se non avete intenzione di sedere al tavolo per ore e cercate una alternativa al classico bicchiere di vino, le Terme di Milano (piazzale delle Medaglie d’oro, 2) sono la soluzione che fa per voi: per un tè rilassante o per una serata diversa le terme sono il salto di qualità che vi assicura una gran figura. Dalle 18 ingresso riservato e serata detox dedicata al benessere. Volendo anche con l’immancabile sushi, per chi proprio non riesce a farne a meno neanche a San Valentino.

Fonte:http://www.agrodolce.it/2015/02/05/san-valentino-a-milano-idee-alternative-alla-cena/

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.