Il tasso di disoccupazione nel Regno Unito scende a livelli non visti dal 2008

01regno unito il tasso di disoccupazione

13/10/2015
L’Office for National Statistics (equivalente dell’Istat) ha pubblicato le statistiche relative al mercato del lavoro britannico durante il trimestre giugno-agosto 2015.

Il tasso di disoccupazione è stato registrato pari al 5,4%.
Questo è in calo rispetto al trimestre precedente (5,6%) e a un anno fa (6%).
Il grafico seguente illustra come tale livello non sia stato raggiunto dal 2008.
01chart81

Fonte: Labour Force Survey – Office for National Statistics
Durante il trimestre, 31,12 milioni di persone erano occupate, 140.000 in più rispetto al trimestre precedente e 359.000 in più rispetto all’anno precedente.
Di queste 22,77 milioni di persone lavoravano a tempo pieno, 291.000 in più rispetto all’anno precedente.
8,35 milioni di persone lavoravano invece part-time, 68.000 in più rispetto all’anno precedente.
Il numero di disoccupati (senza lavoro ma alla ricerca e disponibili a lavorare) è invece sceso a 1,77 milioni, 79.000 in meno rispetto al trimestre precedente e 198.000 in meno rispetto all’anno precedente.
Il numero di persone tra i 16 e i 64 anni economicamente inattive (non stanno lavorando e non stanno cercando lavoro) era pari a 9.01 milioni, un numero simile al trimestre precedente e all’anno precedente.
Il tasso di inattività risulta quindi pari al 22,1%.
Per quello che riguarda la paga dei dipendenti in Gran Bretagna, il trimestre giugno-agosto 2015 ha visto un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
01chartasummarypie

Fonte: Labour Force Survey – Office for National Statistics
Il numero dei posti vacanti rimane superiore alle 700.000 unità.
A partire da inizio 2015 questo dato non è sceso al di sotto di questa soglia, massimo storico a partire dal 2001.
01chart141vacancies tcm

Fonte: Labour Force Survey – Office for National Statistics

By:http://www.italiansinfuga.com/2015/10/15/il-tasso-di-disoccupazione-nel-regno-unito-scende-a-livelli-non-visti-dal-2008/

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.