Doc, sostenibilità, ospitalità: le nuove parole d'ordine del vino siciliano

01VIGNETO MARKA

04/05/2017
Un vigneto da 100mila ettari. Oltre un milione e 700mila ettolitri di vino prodotti. Ventuno doc che lo scorso anno sono andate sul mercato con 42 milioni di bottiglie. un best-seller - il Nero d'Avola, che lo scorso anno negli Stati Uniti, principale destinazione estera, è cresciuto del 72%.

Sono i numeri del vino siciliano. un successo che dura da vent'anni, anche grazie alla capacità di fare sistema. Era il 1998 quando tre grandi protagonisti dell'enologia dell'isola - Diego Planeta, Giacomo Rallo e Lucio Tasca d'Almerita - fondavano Assovini

Oggi l'associazione riunisce 76 cantine, che rappresentano più dell'80% del vino siciliano imbottigliato. Oltre 300 etichette di 49 di queste aziende erano in degustazione nei giorni scorsi durante Sicilia en Primeur. Nell'incantevole cornice dei giardini di Radicepura a Giarre si presentavano i vini dell'annata 2016.

–di Fernanda Roggero

Fonte:http://www.ilsole24ore.com/art/food/2017-05-04/doc-sostenibilita-ospitalita-nuove-parole-d-ordine-vino-siciliano-154401.shtml?uuid=AEIq2HGB

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.