L'export italiano cresce, in barba al protezionismo

01L export italiano cresce

23/07/2017
I dati Sace: esportazioni in crescita al 4%. E la richiesta maggiore arriva proprio dagli Stati Uniti di Donald Trump

L'export italiano cresce, in barba al protezionismo. Lo raccontano i dati del rapporto annuale sull’export di Sace. Dopo il +1,2% del 2016, l'azienda per l'assicurazione delle esportazioni prevede un'accelerazione importante in tutto il mondo per il made in Italy. Già nel 2017 e per i prossimi anni la crescita media sarà del 4%, con l'obiettivo di arrivare a sfiorare i 500 milioni di export nel 2020 (489). . Aumenterà anche l’incidenza dell’export sul Pil che passerà dal 30,4% del 2016 al 32,4% entro il 2020.

PROTEZIONISMO? L'EXPORT ITALIANO CRESCE LO STESSO

Nessuna sorpresa dai settori che trainano le esportazioni: chimica, mezzi di trasporto e agroalimentare. Meno atteso, invece, è il dato che vede gli Stati Uniti dell'America first, di Donald Trump, come una delle aree più vitali (+4,9%) insieme all'Asia. «Le geografie sono cambiate», spiega il presidente di Sace Beniamino Quintieri. «E le imprese che si doteranno di una chiara strategia sulle destinazioni da privilegiare e di adeguati strumenti per valutare rischi e opportunità, potranno cogliere al meglio il potenziale che si profila all’orizzonte».
«Il mondo è già cambiato e ci offre nuove sfide», aggiunge Andrea Guerra, presidente esecutivo di Eataly, ospite della presentazione. «La tecnologia sta facendo cose straordinarie, ma la missione delle aziende resta sempre la stessa: avere un marchio forte, una storia credibile e aprire le porte al mondo e alla diversità culturale».

Fonte:http://www.businesspeople.it/Business/Economia/L-export-italiano-cresce-in-barba-al-protezionismo_101483

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.