Il dating online in Italia vale 5 miliardi di euro

01dating

17/10/2017 - Secondo una ricerca del portale SpeedDate.it, il mercato italiano è il più dinamico per i siti di appuntamenti online. Li usano tutti senza distinzione di genere o età e non sono più considerati roba da «disperati»

Conoscersi online. Darsi appuntamento per cominciare a frequentarsi. Incrociare le dita perché da quell’incontro virtuale nasca qualcosa di più. È la dinamica del dating in Italia. Anni fa rappresentava un’attività per nerd nemmeno troppo in gamba nelle relazioni e che avevano quindi bisogno di saltare qualche passaggio per poter approcciare le persone. Oggi il giro d’affari dei portali che offrono questo servizio raggiunge i 5 miliardi di euro. Nell’intero continente europeo il fatturato del dating è di 14 miliardi, mentre negli Stati Uniti si ferma a 11. Cifre queste che dimostrano quanto gli italiani siano ormai degli appassionati del genere.

I dati di SpeedDate.it

I dati sono stati diffusi da SpeedDate.it, uno dei numerosi portali che si occupa di far conoscere le persone sul web. Il rapporto ha evidenziato che l’Italia è il paese dove questo settore è più dinamico. Eppure il fenomeno ha avuto origine negli Stati Uniti dove le società di dating cominciano addirittura a quotarsi in borsa. In alcuni casi sono in grado di offrire anche servizi aggiuntivi come l’organizzazione di viaggi per single.

App di incontri per tutti

Di app per chattare e organizzare incontri amorosi online ce ne sono tantissime, alcune molto note come Tinder o Meetic. Il ricorso a questi strumenti non conosce differenza di genere. Nemmeno sull’età sempre esserci una prerogativa per gli adulti. Sempre più adolescenti si servono dello smartphone per le prime esperienze con i partner.

Relazioni serie e divertimento

I siti di appuntamenti funzionano un po’ come le vecchie agenzie matrimoniali e hanno quindi come obiettivo quello di far instaurare delle relazioni serie e durature. In realtà ciò che conta per gli iscritti è fare esperienze positive e divertenti, evitando conoscenze spiacevoli e delusioni. Dalla ricerca appare evidente che i portali di dating si sono liberati dell’etichetta di servizio per disperati – solo 5 italiani su 100 hanno questa opinione del servizio. Per l’85 per cento degli intervistati questi siti sono degli strumenti utili alla socializzazione. Per il 74 per cento del campione i siti di appuntamenti sono il mondo migliore per trovare un partner e formare coppie stabili.

Lara Martino

Fonte:http://startupitalia.eu/79204-20171017-dating-online-italia

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.