Nel Regno Unito cresce la donna, ma l'uomo di più

01kivegencmcovkqbh l

16/02/2018 - Nel 2017 il valore del mercato del womenswear in Gran Bretagna è cresciuto del 2,9%, portandosi a 28,1 miliardi di sterline, con la prospettiva di arrivare a 28,7 miliardi nel 2021.

Lo rivela uno studio Mintel, diffuso dal British Fashion Council in occasione della London Fashion Week, dal quale si evince che la performance dell'uomo - sulla quale però non viene diffusa una cifra - è stata migliore di quella della donna: +3,5%.

Nel settore della moda lavorano circa 850mila persone.

In un report datato settembre 2017, Mintel sottolinea come la spesa degli inglesi nella moda passi per il 24% dal canale online.

In quello fisico, sono i turisti cinesi i big spender nel segmento del lusso, con il 23% del totale: il dato è fornito da Global Blue.

Stringendo l'obbiettivo sulla settimana della moda e il suo ente organizzatore, il British Fashion Council, emerge che nel 2017 quest'ultimo, insieme ai suoi partner e mentori, ha fornito ai designer sotto la sua egida un supporto quantificabile in oltre un milione di sterline.

La London Fashion Week, come del resto le altre kermesse di questo tipo a livello internazionale, genera parecchio movimento sui social.

Le Instagram stories della rassegna hanno totalizzato a settembre scorso sull'account ufficiale quasi 793mila visualizzazioni. In cinque giorni sono state scattate dai fotografi di Getty 45mila immagini, tra passerelle e altri eventi (nella foto, un modello di JW Anderson alla passata edizione della London Fashion Week).

- a cura della redazione

Fonte:http://fashionmagazine.it/ItemByCategory.aspx?ItemID=85347

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.