Gucci e Guess mettono la parola fine alla "guerra della G"

01ybysknxnqrolflvh l

18/04/2018 - Pace "planetaria" tra Gucci e Guess: oggi, 18 aprile, è stato formalizzato l'abbandono da entrambe le parti della causa civile in corso davanti alla Corte d'Appello di Milano.

Gucci e Guess comunicano di «aver sottoscritto un accordo a livello mondiale che porrà fine a tutte le controversie tra loro pendenti in materia di proprietà industriale e intellettuale».

I termini dell'accordo rimangono riservati, ma si legge che la chiusura delle controversie «costituisce un passo importante per entrambe le società nel riconoscere l'importanza della protezione dei rispettivi patrimoni di proprietà industriale e intellettuale e di creatività»

La lite sulla proprietà intellettuale della lettera G nel logo, con relativi contenziosi aperti in Italia, Cina e Francia, andava avanti da anni: era stata infatti avviata dal marchio di proprietà di Kering nel 2009 ed era proseguita nel tempo tra alterne vicende (nella foto, un modello Gucci per l'autunno-inverno 2018/2019).

a cura della redazione

Fonte:http://fashionmagazine.it/ItemByCategory.aspx?ItemID=86874

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Disclaimer per contenuti blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.