Franchising, retail, business
29/12/2016
Morire può essere una gran fregatura. Non solo per il “de cuius”, ma anche per familiari e amici che intendano dargli degna sepoltura. Questi, infatti, già pochi minuti dopo il grande salto del congiunto, si ritrovano catapultati nel mondo delle onoranze funebri, meglio, una giungla, dove operatori mortuari seri e coscienziosi sono affiancati da squali senza scrupoli.
Chi ci è passato, sa a cosa ci riferiamo: le camere ardenti per molti impresari funebri non sono altro che stagni dove raccattare affari. Un malcostume che ha portato praticamente ogni procura d’Italia ad aprire negli anni almeno un’inchiesta che ha visto coinvolti necrofori, infermieri, badanti, fino ai volontari degli ospedali, tutti accomunati dal “vizietto” di far scivolare il bigliettino di questa o quella impresa di pompe funebri nelle mani del parente in lacrime.
Vizietto punito severamente dalla legge, come ben sanno i 140 necrofori cagliaritani indagati a novembre scorso per truffa aggravata, peculato, falso in atto pubblico e induzione indebita, perché sembra si spartissero i defunti dei cinque ospedali del capoluogo sardo. Un giochino da oltre mezzo milione di euro. Stessa cosa, per i pm, avveniva negli ospedali di Ivrea e Cuorgnè: qui sotto processo sono in 15, tra dipendenti dell’Asl/To4 addetti alle camere mortuarie e impresari, accusati di aver messo in piedi un vero sistema per fare incetta di funerali.
Tra uova, frittate, Caronte
Nelle intercettazioni, gli imputati chiamavano le mazzette, che arrivavano fino a 100 euro, a seconda del “valore” del defunto, “uova fresche”. Riferendosi a una ditta di inumazione, agli atti c’è un Sms che recita: «Domani arrivano le uova fresche da…», al quale l’interlocutore risponde: «Totale quattro (morti, ndr) per ora. Sì, ottima frittata».
A Milano nel 2008 fece scalpore l‘inchiesta “Caronte”, che colpì duramente il racket del caro estinto portando a processo i vertici dei giganti dell’inumazione meneghina La Varesina srl e Sofam srl inseme con 23 infermieri di otto ospedali (tra i quali Niguarda, Policlinico e San Carlo) accusati di corruzione e rivelazione di segreto professionale.
Una pratica dura a morire, e scusate il gioco di parole: «A Milano ci sono società che fanno il 70-80% dei funerali di un solo ospedale», denuncia Daniele Contessi, 46 anni, commercialista e presidente dell’Outlet del Funerale. «Altro che giungla, a Milano si viaggia a botte di 300 euro di “mancia” per ogni infermiere che indichi alla famiglia una determinata azienda. E a Sud è ancora peggio, lì è tutto in mano alla mafia: ma lo sa che un carro funebre che non è di Napoli non può entrare in città!
Se trasportiamo una salma, dobbiamo fermarci al casello autostradale e traslare la bara su un mezzo locale e tornare a Milano… Per non parlare poi del fatto che nessuno può aprire una bara quando è chiusa, quindi è semplicissimo infilarci dentro droga o armi. Inoltre, le agenzie funebri possono fare sì che qualcuno muoia, anche se è ancora vivo, capito l’antifona…?».
Altro escamotage assai diffuso tra gli impresari senza scrupoli è quello di creare cooperative per aggirare il divieto di gestione delle camere mortuarie da parte delle società funerarie. Spesso infatti soci di queste cooperative non sono altro che parenti dei titolari delle onoranze, i quali vengono così a conoscenza degli avvenuti decessi negli ospedali in tempo reale e possono fiondarsi come condor sui parenti.
Per dirla con le parole di Gianni Gibellini, Presidente dell’associazione EFI – Eccellenza Funeraria Italiana – e proprietario della Funeral Home di Modena, la più grande casa funeraria italiana «viviamo in un Far West, dove la mancanza di regole certe favorisce il malaffare e l’infiltrazione della criminalità».
"Ad Hanoi la bara si trasporta così. Probabilmente a prezzi minori. Vietnam. Age-Fotostock-AGF"
E Gibellini ha perfettamente ragione. In Italia non solo non esiste una normativa unica che unifichi tasse, spese e bolli sui funerali (il quadro normativo è frammentato in norme statali, regionali, comunali e talvolta anche internazionali), ma manca anche una legge che stabilisca chiaramente chi possa dirsi operatore funerario o che fissi i requisiti minimi per aprire una società di pompe funebri.
Il risultato è che «oggi uno esce di galera e può fare l’impresario… Inoltre, il 90% del personale lavora in nero», aggiunge Gibilini.
5 miliardi di fatturato
A spartirsi i circa 630 mila decessi annui italiani, secondo EFI, sono oltre 7 mila partite Iva (che hanno cioè nell’oggetto sociale la possibilità di svolgere funerali), 3.500 imprese funerarie, delle quali solo 2.500 sono dotate di strutture e personale assunto. In tutto, il settore impiega 30 mila persone per un giro d’affari vicino ai 2,5 miliardi annui che, con l’indotto (edilizia cimiteriale e “gadget” vari), supera abbondantemente i 5.
Numeri impressionanti, come quelli dell’evasione fiscale stimata: oltre un miliardo l’anno. A far lievitare tale cifra sarebbero molte di quelle agenzie funebri che fungono da intermediari tra i clienti e i reali fornitori del funerale. «L’80% di queste società», spiega ancora Gibellini, «acquista i funerali dai Centri di servizio e poi ricaricano i costi sui clienti spesso senza emettere fattura».
Prezzo medio: 2.500 euro
In media un funerale in Italia costa 2.500 euro, somma alla quale bisogna aggiungere le tasse e i costi cimiteriali. E anche qui la giungla si dimostra tale, visto che ogni comune ha avuto la libertà di decidere quanto tassare il proprio “estinto”…
«A rimetterci sono sempre i poveri cristi che non possono neanche andare sottoterra», spiega Rossella dell’Oca dell’Outlet del funerale, «a Milano, per esempio, la sepoltura in Campo comune costa 173 euro, a Legnano si sborsano 1.750 euro, ma le sembra normale?».
Anche i costi di loculi e cellette variano da città a città, così come i diritti e le tasse di trasporto: se il Comune di Roma pretende 155 euro, Gaeta (LT) è a 142,50 più due marche da bollo da 16 euro; Cagliari si “accontenta” di 75 euro, mentre a Bari si risale a 140 euro. Confrontare tutti i balzelli è impossibile, anche perché non esiste un elenco nazionale che li raccolga tutti.
A parte poche eccezioni, come Torino o Abbiategrasso (Mi), negli uffici mortuari dei comuni i computer sono ancora degli sconosciuti, tutto si basa sulla carta e sui rapporti “amicali” degli impresari con gli impiegati. L’esempio dell’Ospedale Niguarda, uno dei più grandi di Milano, è illuminante: ogni giorno alle ore 9 un fattorino raccoglie tutti i certificati dei defunti del giorno precedente e, sfidando il traffico, si reca all’anagrafe centrale di via Larga dove fa la fila; da lì, gli addetti mandano via fax alle parrocchie l’avviso di morte e i vari documenti… E parliamo dell’avanzatissima Milano!
Il disegno di legge
La Commissione Sanità del Senato sta lavorando da tempo su un disegno di legge che unifichi le norme a livello nazionale, il “Testo Maturani”, e stava anche arrivando all’approvazione grazie all’accordo di tutte le forze politiche, ma la caduta del governo Renzi ha sparigliato le carte. La Maturani prevede sia la definizione di “Impresa funebre” – con tanto di soglie annue di funerali, richiesta minima di un carro funebre funzionante e di proprietà, quattro necrofori assunti a tempo indeterminato e direttori tecnici -, sia la previsione di una tassazione omogenea, sia, infine, l’innalzamento della soglia di esenzione Irpef sul funerale per combattere l’evasione fiscale (oggi si può detrarre il 19% su una cifra massima di 1.500 euro). Ma, caduto il governo, come nel Gioco dell’oca si è tornati al via e i parenti sono costretti a guardarsi dai lupi.
"La carrozza a cavalli usata per il funerale di Vittorio Casamonica. RepTv/YouTube"
Se dovete organizzare l’estremo saluto a un parente – e non siete del clan dei Casamonica e non pensate quindi a un funerale con carrozza trainata da sei cavalli neri, la banda che intona la colonna sonora del Padrino e un elicottero che sparge migliaia di petali di fiori sulla folla – è bene stare all’occhio, anche perché le fregature per il portafoglio sono sempre in agguato.
200 euro una bara all’ingrosso: anche 2.000 al cliente!
Per tutti vale l’esempio dei cofani, cioè delle bare: una di livello medio costa all’ingrosso non oltre i 200 euro, comprendendo legno (che molto raramente è pregiato come viene descritto dai venditori, bensì tinto, un po’ perché i legni rari sono vietati dalla legge, un po’ perché una cassa di mogano peserebbe oltre 200 kg!), imbottitura, piedini e croce. Al cliente invece viene venduta a sette, otto, dieci volte tanto. Tutto ricarico ingiustificato.
Dicevamo dei Centri servizi, cioè i “pusher” di funerali all’ingrosso: secondo un listino del 2013, un servizio che preveda cassa, fiori, quattro addetti e carro funebre, viene venduto all’agenzia funebre a circa 800 euro. Questa, a sua volta, lo rivende al cliente a 2.500 euro!
Con un ricarico del genere, non sorprende se l’Outlet del Funerale, con i suoi servizi da 1.099 euro tutto compreso, ha fatto il botto. «Noi siamo l’Ikea dei funerali», ha spiegato ancora Contessi, «abbiamo standardizzato e tagliato sui ricavi. Su un funerale da 1.099 euro, il mio guadagno secco è di circa 200 euro. Naturalmente gioco sul numero dei funerali che faccio nell’arco dell’anno». La maggior parte delle imprese funerarie italiane, invece, è a carattere familiare, effettua cinque o sei funerali al mese e risiede nello stesso Comune da generazioni. Una condizione che spesso porta gli impresari a immischiarsi con la politica locale, pagando le campagne elettorali di questo o quel candidato, in cambio di “favori” futuri. Da qui la commistione negli ospedali e la mancanza di controlli della polizia locale nelle camere mortuarie.
Per concludere, se vi trovate nella necessità di organizzare un funerale se vi avvicinano nella camera mortuaria suggerendo tizio o caio, denunciate alle autorità, perché il vostro interlocutore sta approfittando del vostro dolore.
Fonte:https://it.businessinsider.com/carissimo-estinto-il-business-dei-funerali-in-mano-al-racket/