Franchising, retail, business
25/02/2017
Dall’analisi dell’Osservatorio Economico Francese (OFCE) emerge una conclusione che lo stesso team di studiosi definisce “inaspettata”
Negli ultimi mesi si sono letti report e si sono osservate simulazioni dagli esiti diversissimi fra loro a proposito di un eventuale collasso dell’aera euro e di un conseguente ritorno alle monete nazionali. L’ultimo in ordine di tempo è opera dell’OFCE, l’Osservatorio Economico Francese, e va in controtendenza rispetto alle teorie maggioritarie: secondo lo studio, infatti, i costi di un’uscita dall’Eurozona non sarebbero probabilmente così alti come si è portati a pensare per paesi in deficit come Italia e Spagna, mentre sarebbero più elevati del previsto per i paesi in surplus che potrebbere subire perdite di capitali, una conseguenza di default o svalutazioni.
LO STUDIO – La prima domanda da farsi sul piano prettamente economico è quali sarebbero le conseguenze di un ritorno alla valuta nazionale, che si svaluterebbe alimentando l’inflazione e riducendo il potere di acquisto delle famiglie. Sul breve termine l’impatto sarebbe estremamente negativo, ma sul lungo termine potrebbero esserci vantaggi notevoli per alcuni paesi. La questione più controversa riguarda i debiti privati e pubblici denominati nella nuova moneta. Secondo lo studio, con il ritorno alla lira che si rivaluterebbe dell’1%, l’Italia sarebbe il paese dell’area euro che avrebbe meno problemi economici e che correrebbe meno rischi in termini di debito pubblico. Dopo una svalutazione significativa, la lira sul lungo termine finirebbe per stabilizzarsi e addirittura avrebbe il potenziale di apprezzarsi dell’1% rispetto all’euro.
Non solo: i costi di un’uscita dall’Eurozona, stando ai numeri in oggetto, non sarebbero probabilmente così alti come si è portati a pensare per paesi in deficit come Italia e Spagna, mentre sarebbero piu’ elevati del previsto per i paesi in surplus che potrebbe subire perdite di capitali, una conseguenza di default o svalutazioni.
Addirittura, volendo prendere in considerazione i rischi per i bilanci dei singoli paesi in caso di ritorno alla lira (bilancio del settore pubblico e della banca centrale, bilanci delle aziende private e delle famiglie e bilanci delle banche), l’Italia è l’unico paese che non correrebbe alcun pericolo per i bilanci citati e anche Olanda e Francia presentano rischi bassi, limitati alle aziende non finanziarie e alle famiglie. Come appare dalla tabella qui sotto inerente al report francese e ripresa da Wall Street Italia.
Il report, va detto, ha sollevato polemiche e diverse critiche anche dagli ambienti meno ‘europeisti’. E’ il caso di Keynesblog, noto blog di ispirazione keynesiana, che critica apertamente le conclusioni dello studio. La versione dell’OFCE – si legge sul blog – non è plausibile. Gli autori hanno infatti previsto la svalutazione sulla base delle partite correnti dei paesi uscenti dall’euro e, poiché l’Italia è in avanzo commerciale, hanno concluso che la lira si rivaluterebbe. Ma questa è una teoria (neoclassica, ovviamente…) con pochi riscontri nella realtà. Se i tassi di cambio seguissero le bilance commerciali o le partite correnti, non esisterebbero avanzi o deficit con l’estero, se non nel brevissimo termine. La realtà è notoriamente diversa, perché domanda e offerta di valute per gli scambi commerciali sono solo una piccola componente del totale. Quel che contano davvero sono le aspettative che guidano le scelte di portafoglio e i flussi di capitali. Il solo annuncio dell’uscita della Gran Bretagna dall’UE, qualcosa di profondamente meno drammatico della deflagrazione dell’eurozona, ha portato la sterlina a svalutarsi del 15% rispetto al dollaro e del 10% rispetto all’euro. O per fare un altro esempio, lo yuan cinese si è svalutato del 10% rispetto al dollaro dal 2015 a oggi, a causa del deflusso di capitali dalla Cina, causato tra le altre cose dal (modestissimo) rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. E questo nonostante la Cina continui ad essere un esportatore netto, e quindi la sua moneta dovrebbe apprezzarsi, non a svalutarsi.
Un altro punto critico del paper – si legge sempre su Keynesblog – riguarda la valutazione dei debiti rilevanti ai fini del rischio sugli stati patrimoniali. Gli autori attribuiscono un peso molto elevato ai debiti a breve termine (fino a un anno) mentre quelli a lungo termine pesano poco nel loro indice di rischio. Nel calcolare la svalutazione, essi escludono il cosiddetto overshooting, cioè il deprezzamento della valuta oltre il (presunto) tasso di cambio di equilibrio di lungo periodo. Tuttavia nulla impedisce (anzi, tutto fa pensare) che la deviazione possa essere ben più duratura, e quindi che il debito a medio e lungo termine possa essere ben più pericoloso per la stabilità finanziaria di quanto essi ipotizzano. Davvero qualcuno può ragionevolmente predire che la deflagrazione della seconda valuta di riserva del mondo si possa riassorbire in 12 mesi? Davvero qualcuno può azzardarsi a predire che la valuta di un paese costretto a violare le Clausole di non ridenominazione (CAC) su uno dei debiti pubblici più grandi del mondo, e probabilmente anche a dichiarare l’insolvenza sui debiti nei confronti della BCE sui saldi Target 2, sia un evento che non comporterebbe un’estrema volatilità della nuova mo
Fonte:http://quifinanza.it/soldi/salta-leuro-per-litalia-pochi-rischi-lo-studio-francese/107830/?ref=libero